|
|

Cristina
Castrillo / Teatro delle Radici
Oltre quattro
decenni dedicati professionalmente al teatro; dalla nascita (negli anni70
in Argentina) del Libre Teatro Libre una delle più note compagnie
latino-americane fino alla fondazione (nel 1980 in Svizzera) del Teatro
delle Radici.
La multiforme esperienza di questo percorso (come attrice, pedagoga e
regista), le ha permesso di collaudare, prima su se stessa e poi con numerosi
attori, gli aspetti fondamentali del suo approccio al teatro.
Dedicandosi esclusivamente alla ricerca degli elementi che sono alla base
della formazione dellattore, ha propiziato la creazione di spettacoli
di gruppo e/o individuali, valorizzando il ruolo dellattore a centro
primordiale del fatto creativo.
Approfondisce lattività pedagogica con la creazione a Lugano
della Scuola Laboratorio nel 1990 per attori stranieri, e sviluppa ulteriormente
il metodo attraverso gli innumerevoli workshops richiesti in diversi paesi
di Europa , America centrale, America latina, Stati Uniti, Australia e
Nuova Zelanda.
Dal 1980
ha creato e diretto:
"Tracciato a matita" (1982), "Trottole" (1983), "Trappola
per Tristi" (1984), "Gli Abitanti del Tramonto" (1986),
"Trapitos" (1987), "Sul Cuore della Terra" (1988),
"Tangram" e "Uno" (1989), "Baguala" (1991),
"L’Attimo del Blu" (1992), "Canto di Pietra"
(1994), "Il Libro dei Riflessi" (1996), "Pelle di Lupo"
(1997), "Le Ombre del Silenzio" (1998), "Umbral" (1999),
"Stranieri" (2000), "Sguardo di Cenere" (2001), "Guardando
al sud" (2003),
"Il ventre della balena" (2004),"Polvere di rugiada"
(2006), D verso D (2007), "Shakespeariana" (2008), "Il Valzer delle Panchine"
(2009), "Track" (2009), Dove lo sguardo scorre (2010), La voce segreta dei passeri (2010), Vestigia (2011), Neve (2012), Amori (2013)
Ha fatto rappresentazioni, workshops e/o dimostrazioni di lavoro in Argentina, Austria, Australia, Belgio, Bolivia, Bosnia-Erzegovina, Brasile, Burkina Faso, Cile, Colombia, Cuba, Danimarca, Ecuador, Egitto, Francia, Georgia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, India, Iran, Italia, Messico, Moldavia, Nicaragua, Nuova Zelanda, Panama, Pakistan, Perù, Repubblica Domenicana, Russia, Singapore, Svizzera, Uruguay, USA, Venezuela.
Ha pubblicato “Attore-Autore”, “I Sentieri dell’Acqua”, “Trilogia dell’assenza” e "Voci peregrine" con tutti i testi fino al 2010.
Collabora regolarmente con articoli in diverse riviste teatrali dell’America latina e d’Europa.
|